Biografia
Domenico Esposito è un ideologo della qualità della vita e teorico di sistemi multidisciplinari applicati al benessere. La sua carriera è contraddistinta dalla creazione di un sistema ideologico unico, denominato “Ideologia della Qualità della Vita” (IQDV), che mira a mettere in relazione concetti fondamentali come la qualità della vita, il bene comune, il benessere, la competitività, la sostenibilità, la stabilità e gli stili di vita equilibrati. Grazie a questo approccio innovativo, Esposito offre consulenze politiche, economiche e sociali sia per privati cittadini, che per enti pubblici sia per organizzazioni private, mirate a valutare la qualità delle attività politiche e a promuovere il benessere collettivo. Presidente dell’Accademia Italiana Qualità della Vita dal 2008, Esposito ha coordinato ricerche e attività scientifiche all’interno dell’Accademia, istituendo nel 2021 il “Premio Resilienza Napoli”. Questo riconoscimento, destinato a cittadini e figure pubbliche napoletane che si sono distinte nel miglioramento della qualità della vita, è un esempio della sua dedizione al benessere locale. Il suo lavoro nel campo della resilienza comprende anche la promozione di eventi e iniziative volti a migliorare le condizioni di vita del territorio partenopeo.
Nel 2016, accettando l’invito dei membri dell’Accademia, si è candidato a Sindaco di Napoli con la lista civica “Qualità della Vita per Napoli”, una campagna che gli ha permesso di ampliare ulteriormente la sua esperienza politica. Dopo la competizione elettorale, Esposito ha fondato il “Movimento Qualità della Vita”, di cui è presidente, per diffondere le sue teorie e promuovere la loro applicazione.
Nel 2018 ha registrato come editore il giornale “La Qualità della VITA”, assumendo la direzione della testata a partire dal 2024. Parallelamente, ha consolidato la sua formazione giornalistica, diventando giornalista pubblicista nel 2023 dopo aver svolto il praticantato presso “I Fatti di Napoli”. L’attività giornalistica di Esposito è finalizzata all’analisi critica e alla divulgazione di soluzioni innovative per le problematiche politiche, economiche e sociali.
Tra il 2008 e il 2024, ha organizzato numerosi convegni per lo sviluppo territoriale, costruendo relazioni politiche e ricevendo apprezzamenti da cittadini, istituzioni e organizzazioni, incluso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha riconosciuto il valore del suo modello di sviluppo basato sull’Ideologia della Qualità della Vita.